La tua casa ideale per l’estate 2025, tra Castelluccio di Norcia e i magnifici borghi del Parco Nazionale.
Un’esperienza indimenticabile ti aspetta sulle maestose montagne dei Sibillini! Scopri perché una casa in montagna è la scelta perfetta per le tue vacanze estive. Esplora la natura incontaminata, vivi avventure emozionanti e pianifica un soggiorno che ti riempirà di meraviglia. Le vacanze del 2025 saranno indimenticabili!
Perché scegliere una casa vacanze in montagna per le tue ferie?
Un soggiorno in montagna è l’ideale per le tue vacanze estive! Non c’è niente di meglio che trascorrere del tempo circondati dalla maestosità dei monti Sibillini. E perché non scegliere una casa in montagna come tua base? Immagina di svegliarti ogni mattina con una vista mozzafiato e di respirare aria fresca e pulita. Potrai godere di tranquillità, lontano dal caos della città, e rigenerarti immerso nella natura. Con una casa per le vacanze in montagna, avrai l’opportunità di esplorare sentieri panoramici, fare escursioni emozionanti e goderti il fascino unico di questo luogo magico. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile tra le vette dei Sibillini!
Cosa fare e vedere durante le vacanze estive nei Sibillini?
Immersi nella bellezza mozzafiato dei Monti Sibillini, durante le vacanze estive avrete l’opportunità di vivere esperienze indimenticabili. Lasciatevi trasportare dalla maestosità delle vette e dalle distese verdi che vi circondano. Potrete esplorare sentieri incantevoli, scoprire antichi borghi e visitare affascinanti siti storici. Godetevi un tuffo rinfrescante nei laghi cristallini o nelle limpide acque dei fiumi che solcano la regione. Avventure emozionanti come il trekking, l’arrampicata e il parapendio sono a portata di mano, offrendovi adrenalina pura. E non dimenticate di assaporare la deliziosa cucina locale, con i suoi sapori autentici e genuini. Nei Sibillini troverete tutto ciò che desiderate per rendere le vostre vacanze estive indimenticabili.
Guarda di seguito i nostri suggerimenti per visitare tutti i comuni del Parco.
Cosa fare a Norcia

Famosa per la storia legata alla cultura Benedettina, per i suoi prodotti tipici, Norcia è probabilmente il comune più conosciuto tra quelli del Parco.
Cosa fare a Visso

Visso è conosciuta sia per essere la sede del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, sia per il suo centro storico, è uno dei borghi più belli d’Italia, anche se ultimamente gravemente danneggiato dal sisma.
Cosa fare a Fiastra

Il lago di Fiastra e le sue attività turistiche lo rendono un comune piuttosto popolare sul web per gli amanti della vita outdoor, soprattutto estiva.
Cosa fare ad Arquata del Tronto

Famosa per la sua Rocca è stata gravemente danneggiata dal terremoto, Arquata del Tronto è un comune della parte sud del Parco.
Cosa fare ad Ussita

L’area del comune di Ussita è molto frequentata in inverno per le sue piste da sci e per le sue montagne.
Cosa fare ad Amandola

Conosciuta per le sue castagne e per il suo centro storico, Amandola è splendido da visitare se si parla dell’area dei Sibillini.
Cosa fare a San Ginesio

Famoso per il suo centro storico e per il suo legame con la storia romana, San Ginesio è un comune intramontabile.
Cosa fare a Montefortino

Conosciuto per il suo museo della montagna e per le sue escursioni, Montefortino è un comune molto amato da chi cerca una passeggiata tra le colline e tra le montagne.
Cosa fare a Montemonaco

Il comune di Montemonaco è famoso per le sue grotte e per il suo legame con le leggende locali, questo comune è spesso menzionato in argomenti legati alla storia e alle leggende.
Cosa fare a Pieve Torina

Conosciuta per il suo centro storico e per la sua posizione strategica, Pieve Torina è un comune fortemente danneggiato dal sisma ma che recentemente ha visto nuove installazioni.
Cosa fare a Montegallo

L’area di Montegallo è famosa per le sue montagne e per le sue tradizioni: è un comune di cui si parla soprattutto in siti web di turismo montano.
Cosa fare a Bolognola

Location da visitare in inverno e in estate, perfetta per le sue piste da sci nella stagione più fredda e per le sue escursioni tra i boschi nelle altre stagioni, Bolognola è un comune molto apprezzato dal turismo montano.
Cosa fare a Cessapalombo

Conosciuto per il suo centro storico e per la sua posizione panoramica, Cessapalombo è un comune da visitare se si vuole approfondire il turismo locale.
Cosa fare a Preci

L’area di Preci vede gran parte della sua storia legata all’abbazia di Sant’Eutizio e ad alcune tradizioni locali, prima fra tutte la norcineria.
Cosa fare a Valfornace

Comune relativamente nuovo, nato dalla fusione di altri comuni, Valfornace è menzionato soprattutto in siti web di notizie locali.
Nota di menzione va ovviamente al nostro piccolo borgo di Castelluccio, che, anche se non è un comune, è probabilmente il borgo più famoso sui social e non solo. E’ molto conosciuto proprio per la fioritura delle lenticchie, Castelluccio di Norcia è un luogo molto fotografato e menzionato sui social media.
Come pianificare un soggiorno indimenticabile tra natura e avventura?
Pianificare un soggiorno indimenticabile tra natura e avventura è l’opportunità perfetta per esplorare le meraviglie dei Monti Sibillini durante le tue vacanze estive del 2025. Lasciati trasportare dalla bellezza incontaminata di questa regione montuosa e goditi l’energia positiva che solo la natura può offrire. Immergiti nella maestosità dei paesaggi di quelle montagne che sovrastano il nostro appennino, scopri i paesaggi dai prati rigogliosi alle vette imponenti, e lascia che la tua anima si riempia di gioia. Esplora sentieri panoramici, fai trekking verso cascate nascoste e concediti momenti di puro relax circondato dalla natura. L’avventura ti attende, pronta a farti vivere emozioni indimenticabili e a rendere le tue vacanze sui Monti Sibillini un’esperienza unica. Un’esperienza indimenticabile ti aspetta sulle montagne dei Sibillini. Scopri la magia di trascorrere le tue vacanze estive in una casa immersa nella natura, dove avventura e relax si fondono in un’unica emozionante avventura. Scegliere una casa in montagna per le tue ferie significa immergerti in panorami mozzafiato, esplorare sentieri incantevoli e vivere a contatto con la natura. Durante il tuo soggiorno, potrai dedicarti a numerose attività, come escursioni, passeggiate a cavallo o semplicemente rilassarti ammirando la bellezza dei paesaggi circostanti. Pianifica il tuo viaggio con cura e lasciati sorprendere dalle meraviglie che i monti dei Sibillini hanno da offrire. Non perdere l’opportunità di vivere un’avventura straordinaria nel cuore della natura.
Contattaci per richiedere una camera o per prenotare un tavolo al ristorante
Le camere disponibili presso Villa Tardioli si trovano nel centro del piccolo paese di Castelluccio di Norcia e il ristorante Cioccora e Misterino, situato al piano terra, accetta prenotazioni anticipate sia per piccoli tavoli, sia per grandi gruppi.
Per informazioni lastminute ti consigliamo sempre di contattarci telefonicamente ad uno dei seguenti numeri:
0743665186 – 3208960904 – 3661880700