Vai al contenuto

Dove dormire nei Sibillini

Idee su dove dormire nei Sibillini: scopri Castelluccio di Norcia

Se ti stai chiedendo dove dormire nei Sibillini, la risposta è semplice: Castelluccio di Norcia è il punto perfetto per esplorare tutto il Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Immerso tra paesaggi mozzafiato e natura incontaminata, questo piccolo borgo è il cuore pulsante dell’Appennino umbro-marchigiano.

Soggiorna a Castelluccio di Norcia

Nel centro di Castelluccio di Norcia, il borgo abitato al centro dei Sibillini, situato a circa 1452m, Villa Tardioli ti accoglie con una vista impareggiabile sulla Piana di Castelluccio. La struttura è ideale per chi cerca tranquillità, contatto diretto con la natura e una base strategica per esplorare il parco.

Camere curate, atmosfera familiare e un’accoglienza autentica: qui dormire diventa un’esperienza. Il risveglio con vista nell’area centrale dei Monti Sibillini è qualcosa che resta nel cuore.

Esplora il Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Scegliere dove dormire nei Sibillini non è solo una questione di comfort: è anche scegliere cosa fare ogni giorno. Dal tuo alloggio a Villa Tardioli puoi partire ogni mattina per nuove avventure.

Attività speciali da fare in zona

  • Escursioni sul Monte Vettore: la vetta più alta del parco, ideale per escursionisti esperti.
  • Passeggiate nella Piana di Castelluccio: perfette per tutte le età, super ricercata durante la celebre Fioritura (fine giugno – inizio luglio) ma affascinante in tutto l’anno con alcuni trekking che ci permettono di scoprire sia il Piangrande, sia il Pianperduto, sia le faggete.
  • Grande Anello dei Sibillini: uno dei trekking più famosi d’Italia, per chi ama camminare tra rifugi e panorami spettacolari, volendo anche in bici.
  • Lago di Pilato: misterioso, solitario e leggendario. È l’unico nel suo genere: un lago glaciale degli Appennini da scoprire con una passeggiata non inferiore ai 12 km.
  • Partecipa alla cava del tartufo: non ci sono solo attività legate a Castelluccio ma anche ai prodotti locali come il tartufo! Scopri l’esperienza della cava del tartufo.

Cosa fare nei Sibillini in autunno

L’autunno nei Sibillini è poesia pura. I boschi si tingono di rosso, giallo e oro. Il clima è ideale per camminare, e i sentieri sono meno affollati. Scopri come passare le tue giornate quando vieni in vacanza nella stagione autunnale, quando le foglie lasciano il loro tempo al silenzio, quando il vento fresco e l’umidità risvegliano il sottobosco e ci si prepara ad una stagione sempre più fredda.

  • Foliage nei boschi di faggio e fotografia naturalistica: soprattutto nella zona Val di Canatra e Forca di Presta i colori dell’autunno rendono ogni scorcio un quadro
  • Sagre e prodotti tipici e raccolta di castagne: con zucche, tartufi, lenticchie di Castelluccio, zafferano, pecorino e salumi sono sempre i protagonisti delle manifestazioni e anche in autunno possono esserci svariate fiere o sagre, poi le passeggiate per la raccolta dei prodotti sono sempre un’attività rilassante, molto facile da trovare in svariate nostre vallate.
  • Partecipa ad eventi di showcooking o attività teatrali: puoi scriverci per scoprire con noi quali sono le attività in arrivo in zona o puoi visitare valnerinaonline.it per andare a vedere quali sono le prossime proposte.

Perché scegliere Castelluccio per dormire nei Sibillini

Castelluccio è uno dei borghi più panoramici d’Italia. Qui, la montagna è vera, autentica. Dormire a Castelluccio significa svegliarsi ogni giorno nel cuore del Parco Nazionale, pronto per nuove avventure.

Se stai cercando dove dormire nei Sibillini, non cercare oltre: Villa Tardioli a Castelluccio di Norcia è il luogo perfetto per scoprire la magia di queste montagne, stagione dopo stagione.


Contattaci per richiedere una camera o per prenotare un tavolo al ristorante

Le camere disponibili presso Villa Tardioli si trovano nel centro del piccolo paese di Castelluccio di Norcia e il ristorante Cioccora e Misterino, situato al piano terra, accetta prenotazioni anticipate sia per piccoli tavoli, sia per grandi gruppi.

Per informazioni lastminute ti consigliamo sempre di contattarci telefonicamente ad uno dei seguenti numeri:

074366518632089609043661880700